UNA TESI DI LAUREA…IN EBIKE!
Tesi di laurea in Scienze Naturali di Filippo Baccolini
Ricerche geomorfologiche finalizzate alla valorizzazione del Patrimonio Geologico del Parco dei Sassi di Roccamalatina
Relatore: Paola Coratza
La presente tesi è stata realizzata nell’ambito di una collaborazione tra l’Ente Parchi Emilia Centrale e il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche volta alla valorizzazione e divulgazione del ricco patrimonio geologico del Parco dei Sassi di Roccamalatina attraverso una nuova forma di turismo, l’Earthcache. A tale scopo è stata condotta una estesa ricerca bibliografica e rilevamenti geomorfologici sul terreno che hanno permesso di delineare con dettaglio le caratteristiche geologiche e geomorfologiche del Parco che più si prestano ad essere divulgate ad un vasto pubblico. All’interno dell’area di studio sono stati individuati un totale di otto punti di interesse a carattere geologico e/o geomorfologico i quali sono stati proposti come nuovi Earthcache. Questi non sono altro che caratteristiche geomorfologiche che vengono considerate come il bottino di una nuova versione di caccia al tesoro: il Geocaching. Ogni futuro Earthcache è stato descritto e la visita in loco ha permesso di valutare il reale stato dello stesso e di ottenere le coordinate geografiche del luogo in questione. Sono quindi stati ideati due percorsi, uno nel comune di Guiglia ed uno nel comune di Zocca, composti ciascuno da tre tappe. I restanti due Earthcache sono individuali.